La caratteristica principale di questa ricetta è l’equilibrio tra il sapore naturale dei pomodori e l’aroma delicato del basilico. La cipolla e l’aglio aggiungono un tocco di dolcezza, mentre lo zucchero può essere utilizzato per bilanciare l’acidità dei pomodori.
- Soffriggere leggermente l’aglio e la cipolla in olio extravergine d’oliva.
- Aggiungere i pomodori pelati con l’acqua e il basilico, e cuocere a fiamma medio bassa per circa 30 minuti.
- Frullare il tutto e aggiustare di sale e, se necessario, zucchero.
- Cuocere per altri 10 minuti a fiamma bassa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.