Pomodori gratinati – una ricetta facilissima!

Per realizzare la ricetta Pomodori gratinati – una ricetta facilissima! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

POMODORI GRATINATI – Una ricetta facilissima!

Ingredienti per Pomodori gratinati – una ricetta facilissima!

acciugheacetoagliobasilicobranzinocapperierba cipollinaformaggio pecorinooliooriganopancettapane raffermopangrattatoparmigianopepepeperoncinopomodorirosmarinosaletimotuorlo d'uovozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori gratinati – una ricetta facilissima!

La ricetta POMODORI GRATINATI – Una ricetta facilissima! è un classico della cucina italiana, originario della Toscana. Questo piatto tipicamente estivo è caratterizzato da sapori freschi e profumati, con la prevalenza del gusto di pomodoro, accompagnato da ingredienti come basilico, pecorino e pangrattato. La ricetta si adatta perfettamente ai barbecue e alle tavolate estive, dove la semplicità e la freschezza dei sapori sono apprezzati da tutti.

Vogliamo condividere con voi una versione moderna di questa ricetta, con alcune varianti per arricchire il sapore dei nostri POMODORI GRATINATI – Una ricetta facilissima!

  1. Cuci i pomodori interi in acqua bollente per 10 minuti. Scola e lasciali raffreddare.
  2. Strizza i pomodori e rimuovi i semi.
  3. Mischia nella ciotola le acciughe, l’aceto, l’aglio tritato, il basilico, il cipollina, la pancetta, il pangrattato, il pecorino, il pepe, il peperoncino, la rosmarino e il timo.
  4. Metti i pomodori tagliati a metà in una teglia a cottura al forno. Inforna per 20 minuti.
  5. Copri i pomodori con una copertura di pangrattato e pesci rotondi (in un sacchetto bucato). Inserisci in forno per 15 minuti.
  6. Straboca pomodori al forno ed aggiungi formaggio a cubetti che si sciolgono alto, togli dal forno e lascia raffreddare un minuto così il formaggio diventa gelificato.
  7. Metti le verdure preparate alla mano, togli il pangrattato e aggiungi poco olio, prima del servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.