Pomodori gratinati al gorgonzola

Per realizzare la ricetta Pomodori gratinati al gorgonzola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pomodori gratinati al gorgonzola

Ingredienti per Pomodori gratinati al gorgonzola

agliobasilicomaggioranamoreoliopanepomodori perinisalesantoreggiatimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori gratinati al gorgonzola

La ricetta Pomodori gratinati al gorgonzola è un piatto estivo ideale per quelli che amano i sapori forti e i profumi intesi. La combinazione di pomodori freschi, gorgonzola e erbe aromatiche crea un piatto unico e delizioso. La ricetta richiede pazienza e attenzione ai dettagli, ma il risultato è degno di essere condiviso con amigos e familiari.

  • Lavate ed asciugate i pomodori e tagliateli a metà nel senso della lunghezza. Svuotateli dai semi e metteteli capovolti su un canovaccio da cucina a scolare per mezz’ora.
  • In una ciotola grande, mescolate l’olio con l’aglio, le erbe aromatiche e un pizzico di sale.
  • Prendete e bagnate la parte scavata dei pomodori nell’olio aromatico, e sistemateli nella teglia (preventivamente oliata) con la parte tagliata verso l’alto.
  • Tritate fini le erbe aromatiche e l’aglio che erano nell’olio e tenete da parte.
  • In un’altra ciotola, mescolate il pangrattato con gorgonzola spezzettato, le erbe aromatiche con l’aglio e olio aromatico avanzato. Amalgamate bene il tutto e se è avanzato dell’olio distribuitelo sui pomodori ripieni.
  • Infornate a 200° per 25-30 minuti, utilizzando anche la funzione ventilata. Sfornate e serviteli dopo 10 minuti oppure tiepidi, ma anche freddi non sono male.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.