Pomodori con salsa allo yogurt greco

Per realizzare la ricetta Pomodori con salsa allo yogurt greco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Pomodori con salsa allo yogurt greco
Category piatti unici

Ingredienti per Pomodori con salsa allo yogurt greco

  • cetriolini
  • erbe
  • limoni
  • menta
  • pepe nero
  • pomodori san marzano
  • prezzemolo
  • sale
  • yogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori con salsa allo yogurt greco

La ricetta Pomodori con salsa allo yogurt greco ha origine da una tradizione culinaria mediterranea, dove il semplice piatto di verdure fresche e yogurt greco si dimostra particolarmente apprezzato durante l’estate. Questo piatto tipico rappresenta l’equilibrio perfetto tra sapori freschi e aromatici, create in base ai diversi fattori stagionali influenti.

  • Lessate i pomodori San Marzano in acqua salata fino a che non sono teneri.
  • Scolate gli stessi e tagliateli a fette spesse.
  • Raschiate con la buccia esterna del limone 2 ciambelle di cetriolini tritati e mettete le insieme con prezzemolo, erbe fresche, sale e pepe nero.
  • Mettete in frigorifero il composto di verdure almeno per 20 minuti, in modo da valorizzare il suo aroma.
  • Mettete nella ciotola di un frullatore i cetriolini maritati con il composto, il pezzo di cimballo di menta, e i pomodori San Marzano finiti precedentemente in ciotola.
  • Aumentate l’olio d’oliva di sale, e pepate, e finalmente aggiungete adesso il pezzo di cimballo di prezzemolo.
  • Frullate fino ad assicurarsi che la salsa possa creare una consistenza un po’ variabile.
  • Aggiungete il yogurt greco allo yogurt finito precedentemente, e con entrambe le fruste agitate bene per smettere di incorporare completamente.
  • Mettete i pomodori in un piatto, e versate la salsa allo yogurt che vi resta, e servite.

Il Pomodori con salsa allo yogurt greco è un grande piatto se rilevante di estate, da gustare fresco ed apprezzato sia dagli adulti che dai giovani appassionati di cucina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.