Il contesto in cui viene gustata questo tipo di ricetta è spesso informale, ma può essere facilmente adattata anche per occasioni più formali. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dal tonno sott’olio, dalle olive nere e dall’origano, che si sposano perfettamente con i pomodori freschi e le patate. La cucina mediterranea è nota per la sua enfasi sui ingredienti freschi e locali, e questo piatto ne è un esempio perfetto.
La preparazione inizia tagliando le patate a cubetti e mettendole a bollire fino a quando non sono tenere. Nel frattempo, si scola il tonno sott’olio e lo si sminuzza. Si aggiungono olio, sale, pepe e origano a un tegame e si soffrigge il tonno. Si aggiungono poi i pomodori tagliati a cubetti e si lascia cuocere fino a quando non si ammorbidiscono.
- Si aggiunge il riso al tegame con i pomodori e il tonno, e si mescola tutto insieme.
- Si aggiungono le olive nere tagliate a rondelle e si continua a cuocere per alcuni minuti.
- Si scolano le patate bollite e si aggiungono al tegame con il riso e il tonno.
Si mescola tutto insieme e si lascia cuocere per alcuni minuti, fino a quando gli ingredienti non sono ben amalgamati. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.