Polpo in umido

Per realizzare la ricetta Polpo in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpo in umido

Ingredienti per Polpo in umido

agliocipolla biancaoliopassata di pomodoropeperoncinopolipiprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpo in umido

La ricetta Polpo in umido è un classico della cucina italiana, particolarmente tipico delle regioni marinare. Questo piatto si distingue per i suoi sapori intensi e la consistenza morbida del polpo che si scioglie in bocca. Perfetto come piatto unico o abbondante secondo, è spesso servito con purè di patate o polenta, in primissima tendenza si abbina con una fetta di crostino tostato.

  • Prepara il pomodoro: sfalda la passata e aggiungi aglio tritato, un pizzico di peperoncino e sale.
  • Sforma il polpo: scongela i polipi e puliscilo accuratamente, tagliando le ventose.
  • Dopo aver bollito il polpo per circa 30 minuti, lascialo raffreddare.
  • Sbollenta la cipolla bianca in acqua per pochi minuti, poi tagliala a spicchi.
  • In una casseruola capiente, scalda l’olio e soffriggi la cipolla bianca per qualche minuto.
  • Aggiungi il pomodoro e lascia cuocere a fuoco lento per 15 minuti.
  • Inserisci il polpo nel sugo di pomodoro, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per 1 ora e 30 minuti.
  • Dopo l’ebollizione, abbassa il fuoco e aggiungi il vino bianco.
  • Aggiusta di sale e pepe.
  • Decora con prezzemolo tritato prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!