- Lavate il polpo pulendolo accuratamente: eliminate eventuali residui, togliete la pelle sulla testa, gli occhi e il becco, e strofinate i tentacoli con sale fino per rimuovere la sabbia.
- Riducete l’aglio a spicchi sbucciati, poi posatelo nel tegame di terracotta insieme ad 2 cucchiai di olio extravergine, i rametti di prezzemolo e un filo d’acqua per farli appassire leggermente.
- Depositate il polpo nel tegame con i tentacoli rivolti verso l’alto, coprite con brodo di pesce e passata di pomodoro.
- Cucinatelo a fuoco dolce e coperto per 40 minuti, controllando la cottura con la forchetta: deve risultare morbido ma non squagliato.
- Prima di servire, asciugate brevemente con carta assorbente per rimuovere eventuali residui di pelle rimasti.
- Presentate il polpo tagliato a fette sul piatto con il sugo, accanto a pane tostato. Il sughetto residuo può riuscire prezioso a base per pasta o per insalate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.