Polpo gallego

Per realizzare la ricetta Polpo gallego nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpo gallego

Ingredienti per Polpo gallego

patatepolipisale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpo gallego

La ricetta Polpo gallego è un piatto tradizionale della Galizia, caratterizzato da sapori rustici e autentici. Il Polpo gallego è solitamente gustato in un ambiente conviviale, servito su un piatto di legno con un tocco di paprika, sale grosso e olio d’oliva.

Per preparare il Polpo gallego, è fondamentale partire da polpi di qualità.

  • Congelare il polpo se acquistato fresco per renderlo più tenero, oppure acquistarlo già congelato.
  • Portare a bollore dell’acqua non salata in una pentola capiente e immergere il polpo tre volte, partendo dalla testa, per ottenere un buon risultato.
  • Cucinare il polpo a fuoco medio per circa 35-40 minuti, controllandone la morbidezza di tanto in tanto.
  • Lasciare raffreddare il polpo dopo la cottura.
  • Sbucciare le patate e tagliarle a rondelle, poi cuocerle nell’acqua di cottura del polpo per 15 minuti.
  • Tagliare il polpo a pezzi, con le gambe a circa 1 cm di spessore e la testa in piccoli pezzi.
  • Mescolare i pezzi di polpo con un misto di paprika piccante e dolce e lasciarli insaporire.
  • Servire il Polpo gallego su un piatto di legno con una base di patate, sale grosso e un filo di olio extra vergine di oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.