Per preparare il Polpo gallego, è fondamentale partire da polpi di qualità.
- Congelare il polpo se acquistato fresco per renderlo più tenero, oppure acquistarlo già congelato.
- Portare a bollore dell’acqua non salata in una pentola capiente e immergere il polpo tre volte, partendo dalla testa, per ottenere un buon risultato.
- Cucinare il polpo a fuoco medio per circa 35-40 minuti, controllandone la morbidezza di tanto in tanto.
- Lasciare raffreddare il polpo dopo la cottura.
- Sbucciare le patate e tagliarle a rondelle, poi cuocerle nell’acqua di cottura del polpo per 15 minuti.
- Tagliare il polpo a pezzi, con le gambe a circa 1 cm di spessore e la testa in piccoli pezzi.
- Mescolare i pezzi di polpo con un misto di paprika piccante e dolce e lasciarli insaporire.
- Servire il Polpo gallego su un piatto di legno con una base di patate, sale grosso e un filo di olio extra vergine di oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.