Polpo croccante con fonduta di caciocavallo deliziosa e cipolla caramellata

Per realizzare la ricetta Polpo croccante con fonduta di caciocavallo deliziosa e cipolla caramellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpo croccante con fonduta di caciocavallo deliziosa e cipolla caramellata

Ingredienti per Polpo croccante con fonduta di caciocavallo deliziosa e cipolla caramellata

acetoallorocaciocavallocarotecipollacipolla rossagarofanooliopanna frescapatatepepepolipisalesedanozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpo croccante con fonduta di caciocavallo deliziosa e cipolla caramellata

La ricetta Polpo croccante con fonduta di caciocavallo deliziosa e cipolla caramellata è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario della regione campana. Questo delizioso piatto si caratterizza per i sapori intensi e profondi della cipolla caramellata e del formaggio caciocavallo, abbinati al croccante polpo. È un piatto ideale per le serate estive, quando il caldo invita a cercare rifugio in piatti freschi e leggeri, ma anche saporiti.

Per preparare questo piatto, segui questi passaggi:

  • Taglia le cipolle rosse e le carote a dadini e caramellale in olio d’oliva dolce per 20 minuti.
  • Lessare le patate e il sedano per 15 minuti, poi scolale e tagliale a dadini.
  • In una pentola, unisci le cipolle caramellate, le patate e il sedano, aggiungi il garofano, l’alloro e il sale. Cuoci per 5 minuti.
  • In un’altra pentola, sciogli il caciocavallo con la panna fresca e aggiungi la noce di garofano. Cuoci a fuoco basso, mescolando fino a ottenere una crema liscia.
  • Pulisci i polpi e tagliali a strisce. In una padella, friggi le strisce di polpo in olio d’oliva bollente per 2-3 minuti per lato, fino a ottenere una crosta dorata.
  • Servire il polpo croccante con la fonduta di caciocavallo e la cipolla caramellata, aggiungendo un pizzico di zucchero di canna e un goccio di aceto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.