- La sera prima, metti a mollo i 200 g di cannellini in acquatie fresca per rammollirli.
- Cuoci i cannellini in una pentola con acqua bollente per 30 minuti, coperti, fino a quando diventano soffici ma non troppo morbidi.
- Scegli polpi freschi o surgelati: lessa il polpo per 20-25 minuti in acqua salata, poi sciall’acqua, lava il polpo e lascialo raffreddare. Trita contemporaneamente le patate cotti, tagliandole a cubetti dopo averle cotte al vapore o bollite.
- Taglia il polpo a dadini compatte e mescolalo con le patate e i cannellini sgocciolati.
- Prepara una salsa con aglio tritato sott’olio, prezzemolo tritato, succo di limone fresco e sale a piacere. Mescola tutti gli elementi delicatamente per evitare di spezzare i polpi.
- Deponi il composto in un piatto o pirofila, distribuendo bene gli ingredienti. Lascia insaporire per almeno 30 minuti prima di servire per permettere alle spezierie di fondersi.
- Condisci di nuovo con olio extravergine d’oliva al momento della cecomparsa se necessario. Assicurati che i sapori del prezzemolo e l’acidità del limone siano presenti ma non predominanti rispetto ai sapori del polpo e i cannellini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.