Il contesto in cui viene gustata questa ricetta è spesso quello di una cena estiva, con amici o in famiglia, dove il fresco e il leggero del piatto sono apprezzati. L’origine di questa ricetta sembra essere legata alla tradizione culinaria mediterranea, dove il polpo e la menta sono ingredienti comuni.
Per preparare il Polpo bollito su pesto di menta, si inizia pulendo e tagliando le carote, la cipolla e il sedano, e poi li si fa bollire in acqua salata insieme ai polipi. Nel frattempo, si prepara il pesto di menta, mescolando la menta con pinoli, olio d’oliva extra-vergine, sale e pepe.
- Si cuoce il riso venere secondo le indicazioni del produttore.
- Si scola il polpo e le verdure, e si servono su un letto di riso venere.
- Si aggiunge il pesto di menta sul polpo e si guarnisce con foglie di menta fresca.
Si conclude la preparazione assemblando tutti gli elementi e presentandoli in modo attraente. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.