La città di Gaeta, in provincia di Latina, è famosa per il proprio stile di cucina, che si distingue per l’usoabbondante di pomodoro, peperoncino e olive nere. Il Polpo alla luciana è un classico piatto della tradizione gastronomica italiana, in particolare nella regione Campania, dove viene spesso servito come contorno o come secondo piatto. I sapori intensi e il gusto del mare sono gli ingredienti più importanti di questo piatto. Il polpo viene lessato in un brodo aromatico, riempito di una salsa preparata con pomodoro, peperoncino e olive nere.
- Fondare la cipolla in un’oliva d’oliva extra-vergine, assieme a uno scalogno tritato, finché non è dorata.
- Aggiungere le olive nere, un po’ di peperoncino tritato e la passata di pomodoro, e cuocere per diversi minuti.
- Aggiungere i polipi e i pomodorini e cuocere finché il polpo non è ben cotto.
- Raggiungere con prezzemolo tritato e il sugo preparato. Sfumare il tutto con un po’ di olio d’oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.