Il Polpo al vino è un piatto unico e gustoso, con un profumo intenso e una texture morbida. Il polpo viene cotto in vino rosso, che gli dà un colore rossiccio e un sapore tipico. È un piatto che può essere gustato tiepido o freddo, e si consiglia di accompagnarlo con delle patate lesse o un contorno di verdure.
- Pulite il polpo, praticando un’incisione alla base della testa ed eliminando il suo contenuto e le parti dure. Tagliate i tentacoli e la testa in piccoli pezzi.
- Lavate bene e scolate i pezzi di polpo.
- Mettete il polpo in una padella, a fuoco moderato, e aumentate gradualmente la fiamma per far uscire il liquido naturale del polpo.
- Versate il vino rosso nella padella e portate ad ebollizione, poi abbassate la fiamma e coprite la padella.
- Cuocete il polpo per 1 ora e 1/2-2 ore, a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
- Sapete che il polpo è cotto quando risulta tenero; salatelo dopo circa 1 ora di cottura.
- Se il liquido dovesse diminuire, aggiungere dell’altro vino.
- Quando il polpo è cotto, conditelo con olio d’oliva, cipolla finemente tritata, origano e un po’ di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.