- Private il polpo degli occhi, del becco e del contenuto della sacca. Lavatelo bene e mettetelo in una pentola con coperchio. Ponete su fuoco moderato e lasciatelo buttare fuori la sua acqua e cuocere per 20 minuti. Se serve aggiungete mezza tazzina d’acqua.
- Toglietelo dalla pentola conservando l’acqua e tagliatelo a pezzetti.
- In un’altra pentola mettete l’olio, e rosolate per pochi minuti i bulbi di scalogno interi. Aggiungete i pezzi di polpo e le foglie di alloro e spegnete prima con l’aceto e poi col vino.
- Aggiungete le castagne arrosto e l’acqua della cottura precedente, magari non tutta, abbassate la fiamma, coprite la pentola e lasciate cuocere per altri 20-30 minuti, finché i tentacoli risultino morbidi.
- Ricordatevi di NON aggiungere sale se non un pizzico, perché il polpo è già salato di suo!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.