Ingredienti per Polpettone spinaci e radicchio
- carne macinata
- latte
- mollica di pane
- noce moscata
- pancetta
- parmigiano
- pepe
- prezzemolo
- radicchio
- sale
- spinaci
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polpettone spinaci e radicchio
Per prepararlo dobbiamo prima iniziare preparando l’abbrustolito di pancetta. Tagliamo la pancetta in una forma che faciliti la stufatura e cuociamo insieme la pancetta cospargendola di un pizzico di pepe fresco. Una volta cotta togliamo la pancetta dal guanciale, aspettiamo che diventi fredda per poi tagliarla.
Proseguiamo con la preparazione del mix per la frittata che dovrà essere miscelata in una pentola con il latte, la carne macinata, la noce moscata, la pancetta fritta, i funghi, una spolverata di pepe e sale. Una volta cotta, aggiungiamo il formaggio parmesano grattugiato. Una volta che le uova saranno ancora bollenti, aggiungeremo l’impasto precedentemente realizzato, mescoliamo con galateo e versiamo il tutto su una teglia imburrata in cui mettiamo la mollica di pane grattugiato con l’erba cipollina. Lasciamo cuocere nel forno in modo che diventi dorato.
Una volta cotta la formaggella, togliamo la teglia dal fornello e abbassiamo il forno. Aggiungiamo una ciurma di radicchio rosolato con prezzemolo e spinaci.
Per ottenere un Polpettone spinaci e radicchio perfetto, una volta spada, scoperpiamo la teglia, e finalmente serviamolo con la salsa casalinga di pomodoro; una versione del classico polpettone a base di carne macinata, latte, mollica di pane, noce moscata, pancetta, parmigiano, pepe, prezzemolo, radicchio, sale, spinaci, uova. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.