Polpettone ripieno di broccolo romano – ricetta tradizionale

Per realizzare la ricetta Polpettone ripieno di broccolo romano – ricetta tradizionale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone ripieno di broccolo romano – Ricetta tradizionale

Ingredienti per Polpettone ripieno di broccolo romano – ricetta tradizionale

broccoliformaggio granafunghi champignonmacinato di vitellooliopanepane raffermopepesaleuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone ripieno di broccolo romano – ricetta tradizionale

La ricetta Polpettone ripieno di broccolo romano – Ricetta tradizionale è un classico della cucina italiana, originario del centro-sud del paese. Questo piatto è noto per i suoi sapori intensi e la sua tradizione culinaria, solitamente gustato in occasioni speciali e riunioni familiari. I sapori tipici di questo piatto sono caratterizzati da una combinazione di ingredienti freschi e salati, che si fondono insieme per creare un’esperienza gastronomica unica.

  • Prepara gli ingredienti necessari, tra cui broccoli, formaggio grana, funghi champignon, macinato di vitello, olio, pane, pane raffermo, pepe, sale, uova e vino bianco.
  • Pulisci e taglia finemente i broccoli, i funghi e il pane raffermo.
  • In una ciotola, mescola il macinato di vitello con il pane, l’uovo, il sale e il pepe.
  • Aggiungi i broccoli, i funghi e il formaggio grana al composto di carne e mescola bene.
  • Forma un polpettone e crea un’incavatura al suo interno per inserire il ripieno.
  • Chiudi il polpettone e disponilo in una teglia, dopo aver aggiunto un po’ di olio e vino bianco.
  • Inforna il polpettone a temperatura moderata per circa 45 minuti, fino a quando non è cotto e dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.