Il piatto viene solitamente gustato con patate arrosto e offre un’esperienza culinaria ricca di sapori e texture.
La sua preparazione richiede alcuni passaggi:
- Si mescola carne macinata di bovino e maiale con salsicce sbriciolate, aggiungendo noce moscata, aglio tritato e pepe. Il composto viene poi salato e arricchito con formaggio e uova.
- Si stende uno strato di carne su un foglio di stagnola, si aggiungono fette di prosciutto cotto e formaggio, e si copre con altro macinato, creando una forma compatta che viene avvolta nella carta stagnola.
- Si inforna a 170-180°C per circa un quarto d’ora per compattare e cuocere il Polpettone.
- Si rosola il Polpettone in padella con olio a fuoco vivace, fino a formare una crosticina.
- Si aggiunge passata di pomodoro e si lascia cuocere coperto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.