Il piatto fonde la sapidità della carne con il aroma intenso del pesto e la cremosità della frittata, creando un’armonia di sapori che si presta a diverse occasioni, dalla cena in famiglia al pranzo domenicale.
- Schiaccia il pane raffermo e imbebibilo nel latte.
- Trita finemente l’aglio, il prezzemolo, il rosmarino, la salvia e il pepe.
- Mescola la carne macinata con il pangrattato, l’aglio, le erbe aromatiche, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe.
- Dividi l’impasto in due parti uguali e forma due polpettone.
- In una padella prepara una frittata con le uova, le zucchine tritate, il sale, il pepe e il pesto.
- Posiziona uno dei polpettone in una pirofila rettangolare.
- Copri con la frittata preparata.
- Completa con il secondo polpettone.
- Condisci con un filo d’olio e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.