- Cuoci le uova sode, sbucciale subito e raffreddale prima di utilizzarle come ripieno.
- Mischia in una terrina la carne macinata con formaggio grattugiato, pane grattugiato, un uovo, odori tritati, sale e pepe, amalgamando fino a ottenere una piccola pasta omogenea.
- Stendi il composto sul foglio di carta forno per formare una base rettangolare, quindi disporre al centro le carote sminuzzate sottili con striscioline di speck, fette di uova sode e formaggio grattugiato.
- Arrotola la carne con il ripieno al centro, sigillandolo bene ai bordi per evitare che si apra durante la cottura.
- Rosola il polpettone in un tegame antiaderente con olio caldo su ogni lato, aggiungendo quindi odori tritati, vino bianco e acqua per farne insaporire la carne.
- Lascialo cuocere a fuoco moderato in padella per circa 60 minuti coperto: successivamente, sgrassalo, lascialo raffreddare del tutto per evitare che la pasta sfoglia si increspi.
- Srotola la pasta sfoglia, sistemaci al centro il polpettone freddo, piegandola tutt’attorno e decorandone la superficie con striscioline o fiori tagliati sulla pasta avanzata, sigillando con l’intera crosta.
- Inseriscilo nel forno preriscaldato a massima temperatura per 8-10 minuti, fino a quando la pasta dorerà. Lascialo riposare 5-10 minuti prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.