Polpettone in crosta

Per realizzare la ricetta Polpettone in crosta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone in crosta

Ingredienti per Polpettone in crosta

carne macinatacaroteformaggio grattugiatoodorioliopancettapanepasta sfogliapatatepepesalespeckuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone in crosta

La ricetta Polpettone in crosta è un piatto Secondo imponente e suggestivo, caratterizzato da una crosta croccante e dorata di pasta sfoglia che avvolge un ripieno caldo e cremoso. La combinazione di carne macinata mista, speck, carote sottili e formaggio crea una base sapida, mentre la cottura in padella e in forno ottimizza la cremosità interna. Il tocco decorativo della pasta sfoglia, spesso arricchita da finiture come fiori intrecciati, lo rende ideale per occasioni speciali. Traditionale ma sempre innovativo, questo secondo si accompagna bene a una salsa cremosa ottenuta dalla sua stessa cottura, riscaldando o rinnovando un classico della cucina casalinga.

  • Cuoci le uova sode, sbucciale subito e raffreddale prima di utilizzarle come ripieno.
  • Mischia in una terrina la carne macinata con formaggio grattugiato, pane grattugiato, un uovo, odori tritati, sale e pepe, amalgamando fino a ottenere una piccola pasta omogenea.
  • Stendi il composto sul foglio di carta forno per formare una base rettangolare, quindi disporre al centro le carote sminuzzate sottili con striscioline di speck, fette di uova sode e formaggio grattugiato.
  • Arrotola la carne con il ripieno al centro, sigillandolo bene ai bordi per evitare che si apra durante la cottura.
  • Rosola il polpettone in un tegame antiaderente con olio caldo su ogni lato, aggiungendo quindi odori tritati, vino bianco e acqua per farne insaporire la carne.
  • Lascialo cuocere a fuoco moderato in padella per circa 60 minuti coperto: successivamente, sgrassalo, lascialo raffreddare del tutto per evitare che la pasta sfoglia si increspi.
  • Srotola la pasta sfoglia, sistemaci al centro il polpettone freddo, piegandola tutt’attorno e decorandone la superficie con striscioline o fiori tagliati sulla pasta avanzata, sigillando con l’intera crosta.
  • Inseriscilo nel forno preriscaldato a massima temperatura per 8-10 minuti, fino a quando la pasta dorerà. Lascialo riposare 5-10 minuti prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.