Per realizzare la ricetta Polpettone genovese patate e fagiolini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Polpettone genovese patate e fagiolini
Come preparare: Polpettone genovese patate e fagiolini
La ricetta Polpettone Genovese Patate e Fagiolini è un piatto tipico della cucina ligure, caratterizzato da sapori delicati e freschi. Questo piatto è parte integrante della tradizione culinaria genovese e viene spesso gustato in occasioni speciali o come semplice cena in famiglia. La combinazione di ingredienti come fagiolini, patate e funghi secchi crea un insieme di sapori e texture unici.
La preparazione inizia con il taglio delle patate e dei fagiolini, che vengono poi cotti in acqua bollente salata fino a quando non sono teneri. Nel frattempo, si può procedere con la preparazione del polpettone, mescolando la ricotta con uova, parmigiano, maggiorana, sale e pepe.
Aggiungere il pane bagnato nel latte e strizzato, per creare una base solida
Unire gli ingredienti eMescolare il tutto con cura, per ottenere un composto omogeneo
Aggiungere l’aglio tritato e gli altri ingredienti a scelta, come i funghi secchi
Una volta pronto il polpettone, si può procedere con la sua cottura in forno, dopo averlo coperto con un po’ di olio e maggiorana fresca. Infine, si serve il polpettone con le patate e i fagiolini cotti, il tutto condito con olio e parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Anatra al forno, il piatto per le grandi occasioni
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!