Polpettone freddo di patate e tonno con maionese light

Per realizzare la ricetta Polpettone freddo di patate e tonno con maionese light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone Freddo di Patate e Tonno con Maionese Light

Ingredienti per Polpettone freddo di patate e tonno con maionese light

limonimaioneseolio d'oliva extra-verginepatatepepepepe biancosalesenapetonno al naturaleyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone freddo di patate e tonno con maionese light

La ricetta Polpettone Freddo di Patate e Tonno con Maionese Light è un’interprete moderna di un classico di famiglia, rinnovato con ingredienti salutari e gusto intenso. Il piatto unisce la consistenza cremosa delle patate (sia dolci che comuni) con la salinità del tonno, mentre la maionese light al limite crea armonia tra freschezza e comfort. Ricreazione di un sapore leggero ed equilibrato, adatto a pranzi estivi o come spuntino completo. La versione proposta mantiene l’essenza del polpettone tradizionale ma riduce il grasso, mantenendo il contast tra carboidrati, proteine e acidi misti all’insalata fresca. Ideale per abbinamenti creativi, come tartine o vassoi colorati con verdure croccanti.

  • Cuoci le patate al forno o lesse, tenendo la buccia se bollite, perché facilita la cottura e mantiene lo scambio termico.
  • Una volta cotto, sbucci le patate e frullale fino ad ottenere una purea omogenea. Assicurati che siano abbastanza tiepide per non sciogliere la maionese.
  • Per preparare la maionese light, mescola lo yogurt greco con il succo di limone, la senape e poco sale e pepe bianco. Aggiungi lentamente l’olio evo mescolando energicamente finché il composto si addensa lievemente.
  • Nel recipiente delle patate, Incorpora il tonno sgocciolato, una parte di maionese preparata e pepa con sale e pepe a tuo gusto. Mescola bene per integrare gli ingredienti, evitando esagerate pressioni affinché il composto rimanga morbido.
  • Forma il polpettone in una torta soda, usando un piatto unto di olio per renderlo facile da scuoiare. Lasciala in frigo per 30 minuti prima di servire.
  • Prima di presentare, guarnisci con verdure fresche tagliate a strisce o metti accanto insalata mista, pomodorini e olive come accompagnamento. Versa la maionese rimanente sopra al polpettone per creare effetti visivi o spargerla sul piatto come salse.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!