Polpettone farcito

Per realizzare la ricetta Polpettone farcito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone farcito

Ingredienti per Polpettone farcito

carne macinataformaggilattenoce moscatapepeprezzemolo tritatoprosciutto cottosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone farcito

è un piatto classico della cucina italiana che si è evoluto nel corso del tempo fino ad oggi. Questo secondo è un pasticcio di carne macinata, farcito con ingredienti deliziosi come formaggi, prosciutto cotto e prezzemolo, che ricorda la tradizione dell’autunno, facendo thought al calore domenicale della famiglia. Il Polpettone farcito rappresenta la fusione perfetta tra l’antico e il moderno, facendo appello alle nostre tradizioni culinarie più belle.

  • Copri un tagliere con della carta da cucina e su esso versa la carne macinata. Questo passerà nei progressivi mescolamenti.
  • Mescola la carne con le uova, la noce moscata, il pepe, il sale, il prosciutto cotto tritato e il prezzemolo. Metti ad asciugare l’escessivo liquido prodotto.
  • Operando un aspetto ulteriormente, versa i formaggi, e poi mescola nuovamente.
  • Forma una sfoglia a forma di rettangolo. Se è troppo piccolo, potresti unirla lateralmente.
  • Potresti iniziare a cuocerlo in forno, sempre con questo specifico doppio modo. Metti il pesce sulla metà sinistra della lasan a, copri con l’impasto principale. Copri l’intero con altro pasta per finire. Gira nuovamente con lo spillato dei passi precedenti. Cuoci per anche 20-25 minuti.
  • Rotola il polpettone su un piatto. Sguazzi sull’angolo della toppa dell’impasto il latte. Se l’insieme non è troppo piccolo copri con l’acqua di manico.
  • Puoi poterlo tagliare in fette e servire sottolineando la sua pelle. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti a. o. p. e vongole

    Spaghetti a. o. p. e vongole


  • Spiedini di tempeh e verdure senza glutine

    Spiedini di tempeh e verdure senza glutine


  • Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso

    Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso


  • I brownies perfetti con cioccolatini d’autore

    I brownies perfetti con cioccolatini d’autore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.