Polpettone di tonno

Per realizzare la ricetta Polpettone di tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone di tonno

Ingredienti per Polpettone di tonno

capperiinsalatinalimonimaionesenocipangrattatoparmigianopasta tipo spaghettipepeprezzemolosalesedanosucco di limonetonno sott'oliouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone di tonno

La ricetta Polpettone di tonno è una preparazione veloce e allettante ideale per occasioni come il veglione di Capodanno o un antipasto invitante. Il piatto si caratterizza per la combinazione salata del tonno sott’olio con i germogli di parmigiano grattugiato e la cremosità della maionese, accompagnati da note fresche e croccanti del sedano e delle noci. La sua consistenza morbida, simile a un pâté composta tramite frullatura, si accompagna a un contorno di insalatina leggera, riscuotendo un entusiasmo immediato: spesso viene mangiato interamente in pochi bocconi, grazie alla sua versatilità e al sapore ipnotico che invita a non fermarsi. La sua realizzazione è semplice, con pochi step che rendono questo piatto un classico per chi cerca velocità e gusto.

  • Sgocciolare il tonno sott’olio per eliminare l’eccesso di olio.
  • Versare il tonno in un mixer insieme alle uova, al parmigiano grattugiato, al pepe e al succo di limone. Frullare fino a ottenere una consistenza omogena.
  • Aggiungere pangrattato gradualmente durante la frullatura, fino a ottenere una pasta morbida ma cospicua, simile a un pâté, che tenga insieme grazie alla tenacia delle uova.
  • Avvolgere la pasta in carta stagnola modellandola a forma tondeggiante, sigillandola ermeticamente per evitare fuga d’acqua durante la cottura.
  • Far bollire acqua in una pentola e immergervi il polpettone. Cuocere per 20 minuti, poi lasciar raffreddare completamente all’interno del pacchetto e conservarlo a refrigerazione per almeno 3 ore.
  • A fine cottura, svolgere il composto e tagliarlo a fette eleganti. Decorare ciascun spicchio con un ricciolo abbondante di maionese, un cappero e un chiodo di prezzemolo tagliato a dadini.
  • Servire freddo, accompagnato a un’insalatina croccante di lattuga, sedano e noci tritate. Il contrast di croccante e morbido è un tocco chiave per riecheggiare il successo citato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.