Polpettone di pollo e prosciutto cotto

Per realizzare la ricetta Polpettone di pollo e prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone di pollo e prosciutto cotto

Ingredienti per Polpettone di pollo e prosciutto cotto

agliolattenoce moscatanocioliopangrattatoparmigianopetto di pollopolloprezzemoloprosciutto cottorosmarinosalesodatimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone di pollo e prosciutto cotto

La ricetta Polpettone di pollo e prosciutto cotto è un piatto saporito e rapido da preparare, combinando la delicatezza del pollo con il sapore salato del prosciutto cotto e il tocco aromatico della noce moscata, del timo e del prezzemolo. Aggiunto l’olio, il pangrattato e il parmigiano creano una base unta ed uniforme. Ideale caldo con verdure di stagione, è un piatto idone ad un pasto famigliare, gratu anche con palati delicati grazie alla sua consistenza regolata tra setosa e croccante.

  • Tagliare a piccoli pezzetti il petto di pollo e il prosciutto cotto, quindi mescolarli in una insalatiera.
  • Aggiungere 150 g di pangrattato, un bicchiere di latte, un uovo, 3 cucchiai di parmigiano grattugiat, prezzemolo ben lavato e tritato piccolo, foglie di timo lavate, un trito sottile d’aglio e una grattugata di noce moscata. Aggiungere un pizzico di sale. Mescolare bene per integrarli.
  • Regolar la consistenza: se troppo asciutt, integrazione con un po’ di latte. Se piuttosto soffice, aggiungere pangrattato fino ad una texture compatta ma molle.
  • Formare il polpettone con le mani, creandone un blocco compatto, quindi immerge i bordi e la superficie in pangrattato rimanente, coprendolo per una crost esposte.
  • Pose il polpettone su un foglio di carta forno posizionato in una teglia, copre l’a superficie con un rametto di rosmarino, quindi addizione una filo di olio extravergine di oliva sopra.
  • Cuocere in forno ventilar a 180°C per 50 minuts, asegurendosene che la superfice divenga golide.
  • Prima di servirlo, far rifa per 10 minut, poi tagliare in fette e presenta accompagnato a verdure fresche o saltate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.