- Cucinare le patate dolci intere in forno a 200°C per 20 minuti, con la buccia. Controllarne la tenerezza con una forchetta e prolungarne la cottura se necessario (per patate normali aumentare il tempo).
- Una volta cotte, sbucciarle e frullarle in un mixer insieme a parmigiano, sale, pepe, un pizzico di noce moscata o zenzero, tonno e uova, fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
- Disporre il composto su una teglia rivestita con carta forno, dandogli una forma tondeggiante o rettangolare, e spolverizzarlo con pane grattugiato oppure semi di chia o avena per un croccante naturale.
- Intrufolare il piatto nel forno a 200°C. Cottura tra 20 e 30 minuti, a seconda della crostatura desiderata (meno tempo per un’interne morbida, più per una superficie croccante).
- Far riposare 5 minuti al termine della cottura, poi tagliarlo a fette e servirlo con una base di insalata mista fresca per un contrasto croccante-cremoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.