Polpettone di melanzane senza uova

Per realizzare la ricetta Polpettone di melanzane senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone di melanzane senza uova

Ingredienti per Polpettone di melanzane senza uova

curcumalimonimelanzaneolio d'oliva extra-verginepangrattatopatatesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone di melanzane senza uova

La ricetta Polpettone di melanzane senza uova è un’alternativa creativa ai tradizionali polpetti di carne, con il sapore intenso delle melanzane e la dolcezza delle patate. Questo piatto è perfetto per la stagione estiva, quando le melanzane sono fresche e abbondanti. La presenza di curcuma aggiunge un tocco di colore e profondità al sapore, rendendo questo piatto un’ottima scelta per un pasto leggero e sano.

Si tratta di un piatto fresco e rinfrescante, solitamente gustato esterni, o durante i mesi caldi in casa, magari in un tavolo da portico, per non stare troppo rinchiusi.

Descrivendo ulteriormente si evince che il Polpettone di melanzane senza uova è una pietanza estiva con un gusto fresco di un’estate che non finisce mai, quando è caldo e si cerca una rinfrescante e leggera ricettina.

Descrivendo ancora il piatto è solitamente preparato e condiviso con la famiglia, oppure quando si desidera un pranzo o una cena estiva.

Descrivendo in modo dettagliato, il Polpettone di melanzane senza uova è un piatto leggero e gustoso, preparato con ingredienti freschi e stagionali, che si abbina perfettamente con verdure di stagione. La ricetta prevede l’utilizzo di melanzane, patate, curcuma e limoni, uniti dall’aroma intenso dell’olio d’oliva extra-vergine.

  • Inizia tagliando le melanzane a cubetti e frullandole fino a ottenere una consistenza liscia.
  • Aparte, taglia le patate a cubetti e soffriggilii in olio d’oliva extra-vergine con un pizzico di sale.
  • In un’altra pentola, fai rosolare il curcuma per un minuto, quindi aggiungi le melanzane frullate e lascia cuocere per circa 10 minuti.
  • Nel frattempo, prepara il pangrattato sciogliendolo con un po’ di acqua calda e aggiungendoci un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
  • Metti le patate e le melanzane mescolate in un grande contenitore e aggiungi il pangrattato, mescolando bene.
  • Inserisci in una teglia, preparata con un foglio di carta da forno per evitare che si attacchi al fondo.
  • Forma delle polpette grosse e decoratele a forma di polpettone utilizzando le patate che serviranno a decorare il piatto.
  • Concludi infilando i cubetti di patate sul bordo esterno delle polpette per dare un tocco di colore al piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.