Polpettone di legumi in crosta

Per realizzare la ricetta Polpettone di legumi in crosta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

polpettone di legumi in crosta

Ingredienti per Polpettone di legumi in crosta

cecilegumilenticchiepanepatatepolentasoia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone di legumi in crosta

La ricetta polpettone di legumi in crosta è un’opportunità per avvicinarsi a un piatto raffinato e sfizioso, grazie alla giustapposizione di sapori e texture diverse. Il gusto è particolare e molto saporito, grazie alla presenza di soia gialla e ceci, che danno un’incisione asciutta e non necessita di aggiungere patate o pane secco.

Questo polpettone si presta perfettamente per le cene con gli amici o a Natale, può essere preparato in anticipo e servito caldo.

  • Preparate la farina per la crosta mescolando 100 g di polenta, 50 g di lenticchie, 1 cucchiaio di olio d’oliva, 1 cucchiaio di sale e 1 pizzico di pepe.
  • Trascinate la polenta per formare una sorta di “sfoglia” e lasciatela riposare per 30 minuti.
  • Preparate il ripieno mischiando 250 g di ceci, 150 g di legumi, 1 cucchiaio di olio d’oliva, 1 cucchiaio di sale e 1 pizzico di pepe.
  • Compilare il polpettone con il ripieno e coprire con la crosta.
  • Infornare il polpettone a 180°C per 45 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!