Polpettone di coniglio

Per realizzare la ricetta Polpettone di coniglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone di coniglio
Category secondi piatti

Ingredienti per Polpettone di coniglio

  • coniglio
  • formaggio pecorino
  • latte
  • limoni
  • noci
  • pane
  • pangrattato
  • parmigiano
  • pistacchi
  • prezzemolo
  • prosciutto cotto
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone di coniglio

La ricetta Polpettone di coniglio è originaria della Sicilia e viene gustata durante le feste e le occasioni speciali. Il piatto è caratterizzato dai sapori della terra e dell’uomo, con l’utilizzo del coniglio come protagonista. La ricetta richiede una certa elaborazione, ma il risultato è un polpettone saporito e fragrante, degno di essere condiviso con gli amici e la famiglia.

Per preparare il Polpettone di coniglio, inizia con gli ingredienti essenziali. È necessario macinare il coniglio, poi unito al formaggio pecorino, latte, limoni, noci, pane, pangrattato, parmigiano, pistacchi, prezzemolo, prosciutto cotto, sale e uova.

  • Elimina ogni residuo dalla carne di coniglio e macinale con la fork fino a raggiungere un otto fine.
  • Inserisci nel centro del coniglio il formaggio pecorino, la farina e le uova. Mescola bene.
  • Aggiungi il latte, le dimensioni, le noci, il pane, il pangrattato, il parmigiano, i pistacchi, il prezzemolo e il prosciutto cotto. Mescola bene.
  • Copri la superficie con del sale e lasciala riposare per almeno un’ora.
  • Stendi la mistura in una teglia imburrata e cuoci in forno a 180°C per circa 45-50 minuti.
  • Servi il Polpettone di coniglio caldo, accompagnato da una insalata fresca e un piatto di formaggio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.