Il Polpettone di carote e zucchine si distingue per la sua capacità di unire i sapori dolci delle carote e delle zucchine con il sapore delicato del formaggio, creando un insieme armonioso e appetitoso. Solitamente viene gustato come contorno, aggiungendo freschezza e colore alla tavola.
- Sbucciare e lavare le carote e le zucchine, quindi tagliarle a pezzetti e cuocerle in abbondante acqua salata per circa una mezz’ora.
- Scolarle bene, ridurle in purea o lasciarle a pezzetti piccoli, e metterle in una ciotola capiente.
- Aggiungere l’uovo, il formaggio tritato, l’olio e il sale a piacere, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
- Prendere un tegame, versare sul fondo l’olio, aggiungere il pane grattugiato, versare il composto e coprire con il rimanente pane grattugiato.
- Infornare il Polpettone di carote e zucchine nel forno preriscaldato a 200 °C in modalità ventilata e cuocere per circa 40 – 45 minuti, o fino a quando inizierà a formarsi una leggera crosticina sopra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.