Polpettone di carne con spinaci e uova

Per realizzare la ricetta Polpettone di carne con spinaci e uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone di carne con spinaci e uova

Ingredienti per Polpettone di carne con spinaci e uova

carne macinatacarotelattenoce moscatanocioliopane biancoparmigianopatatepepeprezzemolo tritatosalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone di carne con spinaci e uova

La ricetta Polpettone di carne con spinaci e uova è una proposta tradizionale e calorica, ideale per momenti festosi o domenicali. Questo piatto unisce la cremosità della carne macinata, la delicatezza degli spinaci e il tocco croccante delle uova sode. Il contrasto tra i sapori salati e i profumi aromatici della noce moscata e del parmigiano la rendono un’opera gustosa e allegra, spesso accompagnata da patate e carote al forno. Questa versione è facile da preparare e si guida con mani direttamente sull’impasto, rendendola un’esperienza coinvolgente come il risultato finale: una pietanza che sprigiona umidità naturale grazie alla cottura, senza bisogno di condimenti aggiuntivi.

  • Cuoci gli spinaci a vapore, strizzali bene e lasciali raffreddare.
  • Cuoci 4 uova sode, pelale e tagliale a metà per il riempito.
  • Metti in una ciotola la carne macinata, il pane sgretolato ammorbidito nel latte, un uovo, parmigiano, prezzemolo tritato, sale, pepe e una leggera spolverata di noce moscata. Mescola con le mani fino a ottenerne una pasta uniforme e omogenea.
  • Sulla carta forno distesa, allarga l’impasto a forma rettangolare spianandolo bene con le dita.
  • Sprinkle sopra gli spinaci cotti e disporre le uova sode in fila centrale.
  • Sale e pepe il riempito, poi arrotola o richiudi le estremità della pasta attorno al ripieno, sigillando bene i bordi. Avvolgilo nella carta forno.
  • Rifrigera il polpettone per 60 minuti per favorirne l’ unità.
  • Preriscalda il forno a 180°C. Cuoci il polpettone per 30 minuti con la carta forno, quindi rimuovila e proseguisci per altri 10 minuti per gratinare la superficie.
  • Scollo o riposa 10 minuti prima di tagliarlo a fette e servirlo con carote e patate cotte in forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.