- Cuocere i finocchi a pezzetti in acqua salata, scolarli, tritarli e lasciarli raffreddare.
- Far浸are il pane raffermo in acqua tiepida, scolarlo e schiacciarlo bene per sciogliere la fibra.
- In una terrina, mescolare la carne macinata con il pane, i finocchi cotti, le noci, il grana tritato, il prezzemolo, l’uovo, il pepe e il brodo granulare vegetale (o sale a piacere), lavorando l’impasto fino a un’omogeneità leggermente umida.
- Far imbiondire la pasta in una forma da plum-cake rivestita con carta forno, livellandola delicatamente.
- Cuocere in forno statico a 180°C per 30-40 minuti, finché la superficie non diventa dorata e croccante.
- In parallelo, lessare il riso basmati in acqua salata, scolarlo al dente e condirlo con un filo di olio.
- Sistemare il polpettone a fette accanto al riso, servire con salsa di soia addolcita con aceto balsamico e una spruzzata di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.