Polpettone di carne con finocchi, noci, riso basmati e salsa di soia al aceto balsamico

Per realizzare la ricetta Polpettone di carne con finocchi, noci, riso basmati e salsa di soia al aceto balsamico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone di carne con finocchi, noci, riso basmati e salsa di soia al aceto balsamico

Ingredienti per Polpettone di carne con finocchi, noci, riso basmati e salsa di soia al aceto balsamico

aceto balsamicoagliobrodo granularecarne macinatafinocchiformaggio granamaialenocipane raffermopepeprezzemolo tritatoriso basmatisalesalsa di soiauovavitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone di carne con finocchi, noci, riso basmati e salsa di soia al aceto balsamico

La ricetta Polpettone di carne con finocchi, noci, riso basmati e salsa di soia al aceto balsamico è una proposta arrischiata e raffinata che mescola sapori tradizionali e note aspre e aromatiche. L’impasto, che utilizza l’esterno dei finocchi cotti e tritati, si fonde con la macinata di maiale e vitello, integrata da noci croccanti, pane raffermo e riso basmati che danno corposità. La salsa di soia al aceto balsamico, agrodolce e intensa, contrappone la complessità salata e aromatico-dolce del piatto. Questo polpettone è un’opzione ideale per cene speciali, come il pranzo di Pasqua, grazie all’uso di ingredienti basilari reinterpretati in modo innovativo.

  • Cuocere i finocchi a pezzetti in acqua salata, scolarli, tritarli e lasciarli raffreddare.
  • Far浸are il pane raffermo in acqua tiepida, scolarlo e schiacciarlo bene per sciogliere la fibra.
  • In una terrina, mescolare la carne macinata con il pane, i finocchi cotti, le noci, il grana tritato, il prezzemolo, l’uovo, il pepe e il brodo granulare vegetale (o sale a piacere), lavorando l’impasto fino a un’omogeneità leggermente umida.
  • Far imbiondire la pasta in una forma da plum-cake rivestita con carta forno, livellandola delicatamente.
  • Cuocere in forno statico a 180°C per 30-40 minuti, finché la superficie non diventa dorata e croccante.
  • In parallelo, lessare il riso basmati in acqua salata, scolarlo al dente e condirlo con un filo di olio.
  • Sistemare il polpettone a fette accanto al riso, servire con salsa di soia addolcita con aceto balsamico e una spruzzata di prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.