Polpettone di carne

Per realizzare la ricetta Polpettone di carne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

POLPETTONE DI CARNE

Ingredienti per Polpettone di carne

agliocarne macinatacipollaformaggio grattugiatolatteoliopepe macinatopiselliprezzemoloprosciutto cottosaleuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone di carne

La ricetta POLPETTONE DI CARNE è un’interpretazione creativa dell’usuale polpette di carne, un piatto ideale per pranzi di famiglia o ricevimenti grazie alle sue 15 generose fette. Questo rotolo farcito unisce note saporite di carne macinata, prosciutto cotto, formaggi gratinati e un tocco di vino bianco, che aggiunge aromaticità alle spezie. La preparazione consente di prepararlo in anticipo, consentendo un consumo flessibile. Gli strati soffici e caldi del polpettone si gustano facilmente tagliato a fette, diventando il protagonista del secondo piatto, perfetto per momenti conviviali che richiedono praticità e sapore.

  • Inzuppa le fette biscottate nel latte e lasciale ammorbidire.
  • Mescola la carne macinata con sale, pepe, aglio tritato, formaggio grattugiato, prezzemolo, uova e le fette biscottate impregnate, lavorando l’impasto fino a renderlo omogeneo.
  • Prepara una frittata sminuzzando uova, formaggio grattugiato rimanente, basilico tritato e sale. Stendine una base sottile su un foglio di pellicola trasparente a forma rettangolare (35×25 cm).
  • Sovrapponi la frittata all’impasto di carne, tagliandola se necessario per adattarla alla forma. Aggiungi strati sovrapposti di prosciutto cotto e pezzetti di formaggio lunghi come sbuffi, iniziando dal bordo per facilitare lo avvolgimento.
  • Avvolgi il composto aiutandoti con la pellicola, sigillando ermeticamente per creare un cilindro compatto. Lascialo riposare in rinfrescamento per almeno 30 minuti.
  • Prepara la teglia imburrata con un filo d’olio. Disponi il polpettone, ricopriscilo con piselli freschi, cipolla tritata, sale, pepe e rovescia il vino bianco sulla superficie.
  • Cuoci a 200°C per 40-50 minuti, verificando che il centro sia cotto e l’esterno dorato. Lascialo raffreddare un po’ prima di tagliarlo per evitare che i formaggi sciolgano troppo.
  • Servi a fette, saporendo con fiocchetti di prezzemolo e formaggio fresco aggiuntivi se gradito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.