Ingredienti per Polpettone di carne
- aglio
- carne macinata
- cipolla
- formaggio grattugiato
- latte
- olio
- pepe macinato
- piselli
- prezzemolo
- prosciutto cotto
- sale
- uova
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polpettone di carne
La ricetta POLPETTONE DI CARNE ha le sue radici nel profondo nord Italia, precisamente in Piemonte e Lombardia. Il polpettone è un piatto di carne che si accompagna spesso con il risotto o con la polenta. È un pasto sostanzioso e calorico caratterizzato da sapori decisi e intensi, in particolare grazie all’uso della carne macinata e del formaggio. È spesso gustato durante le feste e nelle occasioni speciali.
Per preparare il polponte di carne è fondamentale eseguire alcuni passaggi chiave. Inizia mescolando la carne macinata con dell’aglio tritato e sale. Aggiungi anche il prosciutto cotto grattugiato e i piselli tritati, mischiando bene. Aggiungi quindi la cipolla tritata e il pepe macinato. Incorpora successivamente il formaggio grattugiato e le uova, mescolando bene. Aggiungi un po’ di latte e un po’ di olio per mantenere umida la miscela. Infine metterti tutto mescolando bene. .
Disponi la miscela in una teglia, spalmandola uniformemente. Inserisci qualcuno di eventuali piccoli pezzi di prosciutto in superficie. Metti in oven a 180°C per circa 35 minuti. Se preferisci, puoi aggiungere un bicchiere di vino. Sistemarlo nel piatto e servilo.
- Mescola la carne macinata con dell’aglio tritato e sale.
- Aggiungi il prosciutto cotto grattugiato e i piselli tritati.
- Incorpora la cipolla tritata e il pepe macinato.
- Aggiungi il formaggio grattugiato e le uova.
- Metti un po’ di latte e un po’ di olio.
- Cuoci in forno a 180°C per circa 35 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.