Polpettone di borlotti alle erbe aromatiche con salsa di zucchine al basilico e menta

Per realizzare la ricetta Polpettone di borlotti alle erbe aromatiche con salsa di zucchine al basilico e menta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Polpettone di borlotti alle erbe aromatiche con salsa di zucchine al basilico e menta

Ingredienti per Polpettone di borlotti alle erbe aromatiche con salsa di zucchine al basilico e menta

basilicocipolla rossacrema di mandorlecurryfagioli borlottimandorlementaoliopataterosmarinosalesalviavino rossozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone di borlotti alle erbe aromatiche con salsa di zucchine al basilico e menta

La ricetta Polpettone di borlotti alle erbe aromatiche con salsa di zucchine al basilico e menta è un piatto tipico della cucina mediterranea, particolarmente apprezzato nella regione Puglia. Questo delizioso polpettone è profumato da erbe aromatiche come basilico, menta e rosmarino, che si abbinano perfettamente al sapore dolciastro dei fagioli borlotti. La salsa di zucchine al basilico e menta è un tocco di freschezza che completa il piatto.

Per preparare questo delizioso piatto, iniziamo con la selezione degli ingredienti e la preparazione di alcuni passaggi chiave.

Ulteriori ingredienti necessari: basilico, cipolla rossa, crema di mandorle, curry, fagioli borlotti, mandorle, menta, olio, patate, rosmarino, sale, salvia, vino rosso, zucchine.

Ecco come preparare Polpettone di borlotti alle erbe aromatiche con salsa di zucchine al basilico e menta:

* Aggiungere olio in una grande casseruola e soffriggere la cipolla rossa tritata insieme al curry fino a che non acquista un profumo dorato.
* Aggiungere la patata pulita e tagliata a cubetti e cuocere fino a che non è tenera.
* Aggiungere i fagioli borlotti, la crema di mandorle, il basilico e la menta tritati e il sale, mescolare bene.
* Aggiungere il vino rosso e la salsa di zucchine al basilico e menta su un lato e accendere il fuoco sulla piastra fino a che il contenuto della casseruola raggiunge il punto di ebollizione dopo alcuni minuti. Ridurre la fiamma e cuocere per altri 20 minuti, fino a quando il liquido ha sfumato e il polpettone è cotto e dorato.
* Offrire caldo, si consiglia questo piato durante i mesi estivi. Non trascurare di servire con insalata cruda di vitale fresca. Assicurarsi di usare i vini adeguate come chianti, merlot e barbera per un sapore completo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine

    Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine


  • Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana

    Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana


  • Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente

    Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente


  • Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi

    Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.