Polpettone di borlotti alle erbe aromatiche, con pomodori secchi e capperi

Per realizzare la ricetta Polpettone di borlotti alle erbe aromatiche, con pomodori secchi e capperi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone di borlotti alle erbe aromatiche, con pomodori secchi e capperi

Ingredienti per Polpettone di borlotti alle erbe aromatiche, con pomodori secchi e capperi

aglioallorocapperifagioli borlottifarinalenticchielievitooliopomodori secchirosmarinosalesalsa di soiascalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone di borlotti alle erbe aromatiche, con pomodori secchi e capperi

La ricetta Polpettone di borlotti alle erbe aromatiche, con pomodori secchi e capperi è un piatto tipico della tradizione mediterranea, originario delle regioni costiere italiane. Questo piatto si caratterizza per la combinazione di sapori intensi e aromatici, che richiamano la ricchezza del Mediterraneo. Solitamente gustato durante le serate estive, accompagnato da un buon vino bianco e da una compagnia gradevole.

Per preparare questo delizioso Polpettone di borlotti alle erbe aromatiche, con pomodori secchi e capperi, segui i passaggi seguenti:

  • Scalda il forno a 180°C e lascia riposare i fagioli borlotti nel latte durante un’ora.
  • Trita finemente l’aglio, lo scalogno e il rosmarino, poi mescolali insieme alle lenticchie.
  • In una ciotola, unisci i fagioli borlotti con la farina, il lievito, il sale, la salsa di soia e l’olio.
  • Aggiungi alla ciotola le lenticchie e il mix di aglio, scalogno e rosmarino.
  • Mescola tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Forma il Polpettone e adagialo su una teglia da forno coperta con carta da forno.
  • Inforna per circa 40 minuti, fino a quando il Polpettone non sarà dorato.
  • Tira fuori il Polpettone dal forno e lascialo raffreddare.
  • Taglia il Polpettone a fette spesse e servilo con i pomodori secchi e i capperi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.