Polpettone carciofi e vino bianco
è un secondo di carne rustico e saporito, perfetto per un pranzo di famiglia. I carciofi, cotti al punto giusto, si fondono con la carne macinata e la coppa, creando un connubio di sapori unici. Il vino bianco, durante la cottura, dona al
Polpettone carciofi e vino bianco
una nota leggermente aromatica e agrodolce, esaltandone il sapore.
- Pulire i carciofi, privandoli delle foglie esterne più dure, e cuocerli in una casseruola con olio, acqua, sale e pepe fino a quando diventano morbidi.
- In un recipiente, amalgamare la carne macinata, un uovo, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, il sale e il pepe.
- Su un tappetino di silicone o carta forno, stendere il composto di carne cercando di ottenere uno strato omogeneo e compatto.
- Disporre i carciofi cotti, sopra la carne, e coprire con fette di coppa e di formaggio fuso.
- Utilizzando il tappetino, arrotolare la carne, creando un cilindro stretto. Legare il cilindro con spago da cucina o avvolgerlo in un nastro di rete per alimenti.
- Cuocere il
Polpettone carciofi e vino bianco
in una casseruola con vino bianco e acqua fino a poco che il liquido si sia quasi completamente evaporato. - Lasciare raffreddare il
Polpettone carciofi e vino bianco
e servirlo con un po’ di sugo rimasto in padella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.