Polpettone bollito – ricetta per grandi e bambini

Per realizzare la ricetta Polpettone bollito – ricetta per grandi e bambini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone bollito – ricetta per grandi e bambini

Ingredienti per Polpettone bollito – ricetta per grandi e bambini

brodocarne macinataformaggilattepane raffermoparmigianopurè di patatesaletuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone bollito – ricetta per grandi e bambini

La ricetta Polpettone bollito – ricetta per grandi e bambini è un piatto di carne morbido e aromatico, ideale per pasti veloci e familiari. Il gusto si equilibra con la cremosità del pane raffermo ammorbidito, la salinità del parmigiano e la sostanza della carne tritata, creando un composto compatto ma leggero. Servito caldo o riscaldato a vapore, si accompagna perfettamente con un purè di patate o verdure, offrendo un piatto caldo e nutriente per adulti e bimbi. La sua preparazione semplice e la possibilità di conservarlo in freezer lo rendono un’ottima base per menù flessibili.

  • Immergi il pane raffermo in latte freddo per 10 minuti, poi strizzalo per eliminare l’umidità superflua.
  • Nel mixer, trita finemente la carne di lesso, poi mescola direttamente all’interno le uova, il tuorlo, il pane ammorbidito, il parmigiano e sale a piacimento. Aggiungi pane grattugiato o latte se l’impasto è troppo secco o umido, mescolando finché non diventa omogeneo e compatto.
  • Contiene il composto in frigo per 30 minuti coperto con pellicola per farlo asciugare e integrare i sapori.
  • Stendi un foglio carta forno su un piano piano, distribuisci l’impasto formando un rettangolo uniforme con una spatola e arrotolalo usando la carta stessa per fissarlo come una caramella. Avvolgilo in un’altra foglio carta per rafforzarlo e lega gli estremi con lo spago.
  • Porta a ebollizione una pentola d’acqua, immergi il polpettone e cuoci a fuoco medio per 15-20 minuti. Se usi carne cruda (es. macinato), estendi il tempo a 30-35 minuti.
  • Rimuovi delicatamente la carta, lascia intiepidire, poi taglia a fette sottile. Conserva eventuali avanzate nel frigo/freddo avvolto in pellicola o carta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.