- Immergi il pane raffermo in latte freddo per 10 minuti, poi strizzalo per eliminare l’umidità superflua.
- Nel mixer, trita finemente la carne di lesso, poi mescola direttamente all’interno le uova, il tuorlo, il pane ammorbidito, il parmigiano e sale a piacimento. Aggiungi pane grattugiato o latte se l’impasto è troppo secco o umido, mescolando finché non diventa omogeneo e compatto.
- Contiene il composto in frigo per 30 minuti coperto con pellicola per farlo asciugare e integrare i sapori.
- Stendi un foglio carta forno su un piano piano, distribuisci l’impasto formando un rettangolo uniforme con una spatola e arrotolalo usando la carta stessa per fissarlo come una caramella. Avvolgilo in un’altra foglio carta per rafforzarlo e lega gli estremi con lo spago.
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua, immergi il polpettone e cuoci a fuoco medio per 15-20 minuti. Se usi carne cruda (es. macinato), estendi il tempo a 30-35 minuti.
- Rimuovi delicatamente la carta, lascia intiepidire, poi taglia a fette sottile. Conserva eventuali avanzate nel frigo/freddo avvolto in pellicola o carta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.