Le ortiche vengono utilizzate in una combinazione con altre verdure, come carote e zucchine, per creare un impasto unico. Il polpettone viene cotto nel forno e servito caldo, accompagnato da patate al forno per un completo piatto perfetto. Il sapore è intenso e saporito, con un equilibrio di sapori tra il gusto della carne e la freschezza delle ortiche.
- Mondate e lavate le ortiche, indossando dei guanti per evitare irritazioni. Mettere a bollire in una pentola capiente con acqua salata per 10-15 minuti. Togliere dal fuoco e lasciar scolare in uno scolapasta.
- Mondate e lavate una patata, una carota e una zucchina e sbollentate per poi schiacciarle o passarle al passapurè in una ciotola.
- Strizzare e tritare le ortiche o frullarele e mescolarle alle verdure schiacciate, unendo la carne trita, il prosciutto tritato, un uovo, il formaggio grattugiato, il pane e aggiungere sale. Se il composto è troppo morbido aggiustare con del pan grattato.
- Foderare una leccarda con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato; stendere il composto di carne e verdure e aggiungere della formaggino al centro. Arrotolare, richiudere e impanare il polpettone in una forma allungata. Avvolgere il polpettone nella carta da forno e infornare in forno caldo a 180° – 200° per circa 45/50 minuti, girandolo a metà cottura.
- Ritirare il polpettone dal forno e lasciarlo raffreddare per un paio di minuti prima di tagliarlo a fette. Servite caldo, accompagnato da patate al forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.