Il Polpettone alle erbe si distingue per la sua capacità di essere gustato in diverse occasioni, sia come antipasto che come piatto principale, accompagnato da contorni come patate al forno o insalata fresca. La sua preparazione è relativamente semplice e permette di personalizzare gli ingredienti in base ai gusti personali.
Per preparare il Polpettone alle erbe, seguire questi passaggi:
- Eliminare le parti grasse dalla carne e dai salumi, mondare i cipollotti e l’aglio, quindi tritare finemente il tutto insieme al mazzetto di erbe aromatiche.
- Trasferire il trito in una terrina, aggiungere le uova e, con un cucchiaio di legno o una spatola, amalgamare accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Regolare di sale e pepe, tenendo conto di quali salumi e carni sono state utilizzate.
- Formare il polpettone con le mani, dandogli una forma allungata, cospargerlo con qualche fogliolina di timo e fasciarlo con le fettine di pancetta, sovrapponendole leggermente.
- Trasferire il polpettone in una teglia foderata con un foglio di alluminio e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 40 minuti, di cui gli ultimi 5-10 minuti con il grill per dorarne la superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.