Polpettone alla genovese

Per realizzare la ricetta Polpettone alla genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone alla genovese
Category secondi piatti

Ingredienti per Polpettone alla genovese

  • aglio
  • fagiolini
  • formaggio grana
  • funghi
  • funghi freschi
  • funghi porcini secchi
  • funghi secchi
  • maggiorana
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • patate
  • ricotta fresca
  • sale
  • sale fino
  • timo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone alla genovese

La ricetta Polpettone alla genovese è un classico della cucina italiana, originario della Liguria, che ha raggiunto popolarità in tutta Italia. Questo piatto rappresenta l’essenza della cucina genovese, con la sua combinazione unica di sapori e profumi, come l’aglio, il timo, il sale e la maggiorana. Di solito, viene servito come secondo piatto, accompagnato da un contorno di verdure o della tradizionale Lumaconi ripieni di polpettine alla genovese.

La preparazione del Polpettone alla genovese è un po’ lunga, ma il risultato è assolutamente degno di essere condiviso. Ecco i passaggi principali per preparare questo delizioso piatto:

  • Addotta le patate nel forno a 180°C per circa 30-40 minuti, finché non sono ben cotte.
  • Tritalla l’aglio con il sale fino e la maggiorana.
  • Faselike il timo e il sale fino.
  • Monda i funghi secchi e fiocchi, tritali grossolanamente e ricava il brodo.
  • Monda i funghi freschi e tritali grossolanamente.
  • Ricava la ricotta fresca dal latte e aggiungi le uova, sale e olio d’oliva extra-vergine. Mescolare bene.
  • Unita i funghi secchi, i funghi freschi, le patate, il brodo, l’aglio, il timo e la maggiorana nella ricetta.
  • Riempire le sacche di pane con la miscela di ingredienti e chiuderle ermeticamente.
  • Friggere le polpettine nel burro sciolto per pochi minuti per lato, finché non sono dorate.
  • Accommiata il Polpettone alla genovese con il formaggio grana e i fagiolini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.