Polpettone al forno farcito ai wurstel

Per realizzare la ricetta Polpettone al forno farcito ai wurstel nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone al forno farcito ai wurstel
Category secondi piatti

Ingredienti per Polpettone al forno farcito ai wurstel

  • aglio
  • carne macinata
  • latte
  • maiale
  • manzo
  • olio
  • pane raffermo
  • parmigiano
  • prezzemolo
  • sale
  • uova
  • wurstel

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone al forno farcito ai wurstel

La ricetta Polpettone al forno farcito ai wurstel nasce dalla tradizione di valorizzare gli ingredienti semplici e genuini, spesso trasformandoli in generose porzioni da condividere con la famiglia e gli amici. Il piatto si caratterizza per una sapida crosta di pangrattato e per un cuore goloso di carne e wurstel, con un aroma delicato di aglio e prezzemolo. Ideale come secondo piatto per occasioni speciali o per un pranzo della domenica ricco e sostanzioso.

  • Tritare grossolanamente l’aglio.
  • In una ciotola capiente, mescolare la carne macinata con l’aglio tritato, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo fresco tritato, il sale e il pepe.
  • Aggiungere il pane raffermo sbriciolato e il latte a temperatura ambiente e impastare energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Incorporare le uova, un paio alla volta, continuando ad impastare.
  • Formare una palla con il composto di carne e creare una cavità al centro.
  • Riempire la cavità con i wurstel affettati a rondelle.
  • Ricoprire la palla di carne con il restante composto, sigillando bene i bordi.
  • Arrotolare il polpettone nella carta da forno e adagiarlo in una teglia unta d’olio.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 1 ora e 15 minuti, bagnando i bordi con un filo d’olio ogni 20 minuti.
  • Versare il sugo di pomodoro e gli altri ingredienti desiderati (funghi, verdure etc.) attorno al polpettone per gli ultimi 30 minuti di cottura.
  • A cottura ultimata, lasciare riposare il polpettone per 10 minuti prima di affettarlo e servirlo caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.