Questo piatto si presta a diverse varianti, ma la ricetta originale prevede l’aggiunta di verdure come patate e cipolle, unite al sugo di pomodoro che lo avvolge durante la cottura.
Il POLPETTONE AL FORNO viene spesso servito come piatto unico, accompagnato da un contorno di insalata verde o verdure saltate in padella.
- Soffriggi in una padella l’aglio in olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi la carne macinata, sbriciolala e cuocila fino a quando non sarà rosolata.
- Mescola il macinato con il pangrattato, si prezzemolo tritato, le uova sbattute, il sale e il pepe.
- Incorpora il formaggio emmental e grana grattugiato, mescolando finemente.
- Distribuisci uniformemente un ripieno di salsiccia, prosciutto cotto e formaggio a cubetti su una spessa sfoglia di pangrattato.
- Forma con le mani un grande polpettone, avvolgendo il ripieno all’interno.
- Sigilla bene il polpettone e disponilo in una pirofila.
- Aggiungi uno strato di patate tagliate a rondelle e versa sopra il sugo di pomodoro.
- Inforna a 180°C per circa 1 ora e 30 minuti, o fino a quando il polpettone si sarà dorato e cotto al centro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.