Polpettone ai pistacchi in corona di formaggio

Per realizzare la ricetta Polpettone ai pistacchi in corona di formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone ai pistacchi in corona di formaggio
Category secondi piatti

Ingredienti per Polpettone ai pistacchi in corona di formaggio

  • farina
  • formaggi
  • formaggio fresco
  • formaggio grana
  • olio
  • pangrattato
  • pistacchi
  • polpa di manzo
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • uova
  • vino bianco
  • vitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone ai pistacchi in corona di formaggio

La ricetta Polpettone ai pistacchi in corona di formaggio è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, che combina il sapore delicato della carne con la cremosità del formaggio e il pizzico di origine dei pistacchi. Originario della Toscana, questo piatto viene spesso servito in occasione di festività e speciali occasioni, grazie alla sua ricetta richiesta e al gusto unico. La corona di formaggio che copre il polpettone aggiunge un tocco di eleganza e una nota di freschezza, rendendolo un must-have nel repertorio dei banchetti.

Per preparare questo delizioso piatto, procedete come segue:

  • Mondate e tritate la carne di manzo, quindi ammorbiditela con lo sbriciolato di pan grattato e prezzemolo tritato.
  • Mischiare la carne con le uova, il sale, il formaggio fresco e il formaggio grana, amalgamando bene i ingredienti.
  • Fate una palla con la miscela e fate riposare per 30 minuti.
  • Stendete la palla su un piano di lavoro e fate una buco nel centro.
  • Unite la polpa di manzo con il formaggio fresco, il formaggio grana e le pistacchi, formando un saporito composto.
  • Mischiare la polpa con la carne, facendo attenzione a non sovralimentare.
  • Raggiungete la forma di polpettone e avvolgete con olio e pangrattato.
  • Infornate il polpettone a 180°C per 40 minuti, dopodiché lasciatelo raffreddare.
  • Infornate nuovamente a 200°C per 15 minuti, in modo da dorare la superficie.
  • Per servire, coprire il polpettone con una corona di formaggio e cospargere con pangrattato e uva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chicche di patate al forno con salmone e besciamella di riso

    Chicche di patate al forno con salmone e besciamella di riso


  • Girelle gorgonzola e speck

    Girelle gorgonzola e speck


  • Tagliatelle rustiche al sugo di trota: un piatto sfizioso

    Tagliatelle rustiche al sugo di trota: un piatto sfizioso


  • Melanzane in pastella aromatizzata

    Melanzane in pastella aromatizzata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.