Polpettoncini di riso ripieni

Per realizzare la ricetta Polpettoncini di riso ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

POLPETTONCINI DI RISO RIPIENI

Ingredienti per Polpettoncini di riso ripieni

formaggio grattugiatoformaggio parmigianonoce moscatanociolio di semi d'arachidipangrattatoparmigianopepeprosciutto cottorisosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettoncini di riso ripieni

La ricetta POLPETTONCINI DI RISO RIPIENI offre una versione croccante e calorica di antipasto ricco, dove il riso Arborio agisce da base cremosa per un ripieno di prosciutto e formaggio a pasta filata, avvolti da una corteccia di pangrattato aromatizzata da noce moscata e sale. Il pepe, il parmigiano grattugiato e la consistenza compatta creano un equilibrio tra cremosità interna e croccantezza esterna: una combinazione che li rende ideali come secondo improvvisato o snack da sgranocchiare tiepido. La loro flessibilità consenti di prepararli in anticipo congelati, pronti per friggere in un attimo, rendendoli un classico della cucina immediata e consolatore.

  • Taglia a bastoncini sottili il prosciutto cotto e il formaggio a pasta filata (come Galbani), mantenendo un’apertura laterale per facilitare l’inserimento nel composto.
  • Cuoci il riso Arborio in acqua abbondante e salata, scolandolo una volta cotto e mescolandolo lentamente per evitare strappature quando asciugato.
  • Nella terrina con il riso raffreddato, unisci uova, parmigiano grattugiato, pepe e una macinatura generosa di noce moscata, amalgamando con attenzione finché non diventa un colta consistente.
  • Raccogli una porzione di composto, plasmandolo in forma sferica con le mani unte da acqua per prevenire lo scorrimento, e inserisci nel centro un bastoncino di proscimtu e formaggio, compattando con cura i bordi per evitarne la fuoriuscienza durante la cottura.
  • Passa ognuno dei preparati nel pangrattato per rivestire interamente i lati, premendo delicatamente per attaccare i chicchi.
  • Calda l’olio di arachidi in padella: friggi singoli polpettoncini per 2-3 minuti a parte, girandoli per doratura uniforme. Sgoccia per evitare essarre croccanti dopo l’impatto con l’olio caldo”.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.