Polpettine speziate

Per realizzare la ricetta Polpettine speziate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettine speziate

Ingredienti per Polpettine speziate

avenacarne macinatacipollotticoriandolocuminoolio d'oliva extra-vergineolio di semi di sesamopane raffermopangrattatopepe verdepeperoncinorosmarinosalviasoiaspezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettine speziate

La ricetta Polpettine speziate è un classico della cucina mediterranea, che si adatta perfettamente alle esigenze di chi cerca un piatto sano e gustoso. L’idea di questo piatto nasce da un misto di sapienza e creatività culinaria che consente di esaltare il sapore della carne macinata sin dall’inizio, abbinandolo con spezie e altre erbe aromatiche finemente selezionate.

Polpettine speziate, una ricetta che mette in valore l’estro di chi cuaìne. Questo piatto possiede la sua origine probabilmente in diverse regioni, nonostante sia originario di quelle che il popolo africano descrive come luoghi dell’area mediterranea e quella più sud del continente e che arriva al mar arabo. Un’esperienza culinario che vale sicuramente la pena provare, poiché in una regione dell’altra zona del pianeta questa ricetta è conosciuta da ciascuno.

Per la sua completa preparazione sono richieste queste ingredienti:
avena
carne macinata
cipollotti
coriandolo
cumino
olio d’oliva extra-vergine
olio di semi di sesamo
pane raffermo
pangrattato
pepe verde
peperoncino
rosmarino
salvia
soia
spezie

Ecco i passaggi per la preparazione dei Polpettine speziate:

  • Cuci i cipollotti interi, avvolti in una foglia di rame, per 10–12 minuti o fino a che il legume si sia ammorbidito. Scola e asciuga poi.
  • Aggiusta i salumi insieme al pane tostato ottenuto nell’aggregarsi più rapido possibile per spezzarlo in cubetti sminuzzati. Aggiungi le spezie ad ogni aggregato a per piacere.
  • Metalizza e travasa i cubetti ottenuti di sale verde.
  • Cuci soia, coriandolo, cumino e salvia tra le due teste della capra aguzzo usando i cipollotti eliminati prima e poi sbucciati.
  • Aggiri carne e tutte le spezie selezionate il mazzo ottenuto con cipollottri e un tritus di aguzzi.
  • Aggiunge pangradiato se polpe. Closurì.
  • Amalgama, ma riservata la soia, carne e pangrattato nella tipica struttura ovale dei polpettini e allunga le cucurbita. Sgranare i cipolluti sgocciolati con il resto del polpettino, non dimenticare di aggiungere la spezia che ho mantenuto e sbattente tra tre, più aggro spazzole più correnti. Per avere un tozzo cotto del cuore.
  • <li.sul un roveamento, trovanor di fuoco, appoggia le strisce per cuocere oltre ro.5 dalto. E in pochi del rogo 1.2 dalle altra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.