Ingredienti per Polpettine “nonfritte” di ceci alle alghe kombu
- alga giapponese
- alga kombu
- alghe
- anacardi
- brodo
- ceci
- glutammato
- legumi
- lievito
- lingua
- maionese
- mais
- olio
- riso
- sale
- senape
- shoyu
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polpettine “nonfritte” di ceci alle alghe kombu
La ricetta Polpettine “nonfritte” di ceci alle alghe kombu nasce dal matrimonio tra la tradizione mediterranea e l’influenza orientale, portando in tavola un piatto innovativo e gustoso. L’origine di questa ricetta si colloca in un contesto di sperimentazione culinaria, dove la creatività incontra la fantasia. Le alghe kombu, ricche di sali minerali e sostanze nutrienti, si uniscono ai ceci, fonte di proteine e fibre, per crearne un’unione sinergica di sapori e proprietà benefiche.
I profumi esotici e le note marine delle alghe kombu si fondono magnificamente con la delicatezza dei ceci, creando una fusione di gusti unica e coinvolgente. Questo piatto può essere gustato come antipasto, come side dish o addirittura come ingrediente per un’insalata fresca e estiva.
//
La preparazione di questo piatto è un vero e proprio viaggio gastronomico, dove la fantasia e la creatività giocano un ruolo fondamentale. Iniziamo dalle alghe kombu, che vengono reidratate e poi frullate insieme ai ceci, all’aglio e alle erbe aromatiche, creando una sorta di “impasto” morbido e omogeneo. Successivamente, l’impasto viene modellato in piccole polpettine, che vengono quindi cotte al forno o sulla griglia, per ottenere una croccantezza esterna e una morbidezza interna.
Ulteriori accorgimenti, come l’aggiunta di olio d’oliva e succo di limone, esaltano il sapore e la freschezza del piatto. La semplicità di questa ricetta cela una complessità di sapori e di textures che lasceranno il segno.
//
- Reidratazione e frullatura delle alghe kombu con i ceci e le erbe aromatiche
- Modellazione delle polpettine e cottura al forno o sulla griglia
- Aggiunta di olio d’oliva e succo di limone per esaltare il sapore
//
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa e scopri come trasformare questo piatto innovativo in un’esperienza gastronomica unica.