Le polpette cinesi sono tipicamente servite come street food o come antipasto in locali specializzati in cucina orienta. Il loro gusto è mediamente piccante, grazie all’utilizzo di zenzero, aglio e spezie come il cumino e la curcuma, bilanciato dalla dolcezza del caramello che si crea durante la frittura e dalla note saporitissime del prosciutto.
- Tritate finemente la carne macinata e aggiungete coriandolo, cumino, curcuma, erbe e germogli di soia.
- Mescolate con le uova, il sale e lo zenzero grattugiato, formando un impasto omogeneo
- Formate delle polpettine di medie dimensioni e farcite ciascuna con una piccola macedonia di mozzarella.
- Utilizzando pangrattato e prosciutto tritato, create una crosta attorno ad ogni polpettina.
- Friggere le polpettine in abbondante olio di semi fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.