Polpettine fritte

Per realizzare la ricetta Polpettine fritte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettine fritte

Ingredienti per Polpettine fritte

carne macinatanoce moscatanociolio di semipaneparmigianopatateprezzemolo tritatosaleuovavitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettine fritte

La ricetta Polpettine fritte propose una versione croccante e morbida di questa classica preparazione, reinterpretata con l’aggiunta di patate lesse macinate. Questo piatto combina la morbidezza della carne macinata di vitellone con la densità della patata, il bouquet salato del parmigiano e il tocco aromatico della noce moscata. Diversamente dalle tradizionali sfere, vengono schiacciate per garantire una cottura uniforme, evitando che la crosta esteriore si bruciacchi. Si accompagna ideale con verdure, diventando un pranzo o cena rapida ma gustosa, ricca di ricordi familiari.

  • Lessare la patata intera in acqua salata, lasciarla raffreddare, sbucciare e schiacciarla fina con un setaccio o forchetta per ottenere una crema omogenea.
  • In una terrina, mescolare la carne macinata con le uova, la patata schiacciata, il parmigiano, il prezzemolo tritato, sale, noce moscata e pane grattugiato (solo per legare l’impasto).
  • Lavorare l’impasto con i palmi, fino a che gli ingredienti si sono integrati e la mistura è cremosa e compatta.
  • Formare quantità uguali di polpettine a sfera, ciascuna intorno a 4 cm di diametro, umettando le mani per facilitarne la costruzione.
  • Immergere ciascuna sfere in un piatto con pane grattugiato, poi premerle delicatamente con la mano per ottenerne un disco sottile di poco piú di 1 cm di spessore. Assicurarsi che entrambi i lati siano ricoperti.
  • Scaldare l’olio di semi a temperatura moderata. Con una paletta, deporre le polpettine nel padella e cuocere alternando lato 3-4 minuti, finché non diventano dorati e croccanti su entrambi i lati.
  • Rimuoverle con un cucchiaio slavato, posizionarle su carta assorbente per ridurre l’olio e servirle subito con insalata fresca o verdura lessata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.