Polpettine finger food al tonno

Per realizzare la ricetta Polpettine finger food al tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettine finger food al tonno

Ingredienti per Polpettine finger food al tonno

capperioliooriganopanepangrattatoparmigianopepeprosciutto cottoricottasalesalmone affumicatotonnouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettine finger food al tonno

La ricetta Polpettine finger food al tonno

Una ricettina semplicissima e sfiziosa, un’idea per accompagnare l’aperitivo che vi farà fare un’ottima figura anche con gli ospiti. Queste polpettine al tonno e ricotta sono gustose, croccanti e veloci da preparare, con ingredienti che in genere abbiamo tutti in casa, e sono anche leggere perché cotte al forno. Provatele anche voi… e vedrete che piaceranno davvero a tutti!

  • Prendete una ciotola abbastanza larga e sbriciolatevi con una forchetta il tonno, dopo averlo scolato dall’olio in eccesso. Aggiungete la ricotta e mescolatela bene al tonno, se dovesse contenere troppo liquido, lasciatela prima scolare per 20-30 minuti.
  • Sciacquate i capperi per eliminare il sale e tritateli insieme alle acciughe, mettete il tutto nella ciotola insieme al parmigiano e all’origano.
  • Amalgamate tutti gli ingredienti e infine aggiungete l’uovo, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescolate bene l’impasto delle polpettine, aggiungendo due o tre cucchiai di pangrattato.
  • Coprite con una pellicola e lasciate riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
  • A parte, preparatevi un piatto o un vassoio e cospargetelo di pangrattato, vi servirà per ripassarci le polpettine prima di cuocerle.
  • Togliete dal frigorifero la ciotola e verificate la consistenza dell’impasto: dovrà essere morbido ma sufficientemente sodo da permettervi di formare delle palline con le mani.
  • Formate ora delle piccole palline aiutandovi con il palmo delle mani, e fatele ripassare nel piatto con il pangrattato. Disponetele quindi su una teglia foderata con carta da forno.
  • Mettete le polpettine in forno ventilato preriscaldato a 180° e lasciatele cuocere per circa 15 minuti, fino a quando non si sarà formata una leggera crosticina in superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.