Polpettine di zucca e ricotta light

Per realizzare la ricetta Polpettine di zucca e ricotta light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Polpettine di zucca e ricotta light

Ingredienti per Polpettine di zucca e ricotta light

formaggio dolcenoce moscataolio d'oliva extra-verginepanepangrattatoparmigianoricottasaleuovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettine di zucca e ricotta light

La ricetta Polpettine di zucca e ricotta light rappresenta un’alternativa leggera e soddisfacente alla tradizionale versione ‘pesante’ di questo piatto. Da sempre presente nelle tradizioni culinarie europee, il piatto rappresenta un eccellente esempio di miscela di sapori e tecniche di cottura.

Ecco come prepararle:

  • Sbuccia la zucca, e poi grattugialagrossolanamente. Mettiala tra due fogli di carta da cucina e premila per eliminare l’acqua in eccesso. Dopo, mettila in un contenitore, coprila con un guscio di pane e mettila a marinare.
  • In un contenitore separato, sbatti le uova, mescolale con la noce moscata, metà dei formaggi (premesi), e l’olio d’oliva. Assicurati che il composto sia liscio.
  • Una volta rassodata la zucca, mettila in un’altra ciotola, aggiungi il pangrattato e il parmigiano. Con una frusta o maestranza ben aggiustata mescola bene fino a quando il composto sarà uniforme.
  • In un piccolo contenitore mischia la ricotta rimanente con un pizzico di sale, senza aggiungere un peso eccessivo, lascia riposare per una decina d’aggiornamenti.
  • Una volta pronto anche il composto di zucchero, mischia bene, evitando di aggiungere liquidità in eccesso.
  • A questo punto utilizzando le mani, inizia a formare tante ghiandole appropriate.
  • Per dare più sapore aghiocche formate, infilale in uno spicchio d’aglio morbido e mettilamente a macerare per alcuni minuti.
  • Con la possibilità di utilizzare il forno a microonde o una piastra, le vai e, subito dopo, con lo zip da cucina le guarnisci con un pizzico di prezzemolo fresco. Dopo, il completamento resta adito della lettura dei dettagli specifici.
  • Infine, taglianuele a filo riduce in un cilindro. Condisci con un po di olio d’oliva, e cotti con un ciuffo di parsley.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.