Ecco come prepararle:
- Sbuccia la zucca, e poi grattugialagrossolanamente. Mettiala tra due fogli di carta da cucina e premila per eliminare l’acqua in eccesso. Dopo, mettila in un contenitore, coprila con un guscio di pane e mettila a marinare.
- In un contenitore separato, sbatti le uova, mescolale con la noce moscata, metà dei formaggi (premesi), e l’olio d’oliva. Assicurati che il composto sia liscio.
- Una volta rassodata la zucca, mettila in un’altra ciotola, aggiungi il pangrattato e il parmigiano. Con una frusta o maestranza ben aggiustata mescola bene fino a quando il composto sarà uniforme.
- In un piccolo contenitore mischia la ricotta rimanente con un pizzico di sale, senza aggiungere un peso eccessivo, lascia riposare per una decina d’aggiornamenti.
- Una volta pronto anche il composto di zucchero, mischia bene, evitando di aggiungere liquidità in eccesso.
- A questo punto utilizzando le mani, inizia a formare tante ghiandole appropriate.
- Per dare più sapore aghiocche formate, infilale in uno spicchio d’aglio morbido e mettilamente a macerare per alcuni minuti.
- Con la possibilità di utilizzare il forno a microonde o una piastra, le vai e, subito dopo, con lo zip da cucina le guarnisci con un pizzico di prezzemolo fresco. Dopo, il completamento resta adito della lettura dei dettagli specifici.
- Infine, taglianuele a filo riduce in un cilindro. Condisci con un po di olio d’oliva, e cotti con un ciuffo di parsley.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.