Per realizzare la ricetta Polpettine di verza sabauda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta POLPETTINE DI VERZA SABAUDA è un piatto originario del Piemonte, caratterizzato da una combinazione di sapori rustici e freschi. Questo piatto viene solitamente gustato in occasioni conviviali, come pranzi in famiglia o feste con amici, e si distingue per l’uso di cavolo verza come ingrediente principale. La presenza di formaggi e verdure aggiunge profondità e sapore alla ricetta, creando un’esperienza gastronomica unica.
La preparazione inizia con la scelta dei migliori ingredienti, tra cui cavolo verza, formaggi, olio, patate, rosmarino, sale, verdure e verze. Successivamente, si procede con la pulizia e la lavorazione degli ingredienti, tagliando finemente il cavolo verza e le verdure, e grattugiando i formaggi.
Si lessano le patate fino a quando non sono tenere, poi si schiacciano e si lasciano raffreddare.
Si mescolano il cavolo verza, le verdure, i formaggi, il rosmarino e il sale in una ciotola capiente.
Si aggiungono le patate schiacciate al composto di verdure e si mescola bene.
Si forma l’impasto in piccole polpettine, che poi vengono passate nel pangrattato per dar loro una superficie croccante.
Infine, si friggono le polpettine in olio caldo fino a quando non sono dorate e croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ghiaccioli alla pesca: una delizia da non perdere!
Le zucchine ripiene di tonno e uova di quaglia e sai cosa mangi
Sformato di zucchine
Ghiaccioli salati da passeggio : vera bontà in una merenda genuina
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!